Editoriale del Sindaco di Seriate Cristian Vezzoli

Il primo cittadino crede in un futuro piu' roseo

Il coronavirus che ha colpito ogni angolo del mondo, e' arrivato anche in Italia colpendola gravemente. Nei primi mesi di pandemia la provincia di Bergamo e' stata attaccata in maniera possente dal già citato virus. Pero' nonostante tutto il territorio bergamasco ha reagito con esemplare coraggio.

Ricordiamo nei primi momenti che l'Italia era su tutti i media internazionali, e non per le sue qualita', ma per questioni di incredibile  emergenza sanitaria. Adesso dopo diversi mesi abbiamo una testimonianza preziosa del Sindaco di Seriate Vezzoli.

Quadro della situazione e ringraziamenti

Cari cittadini, sta terminando un anno “drammatico”, iniziato come tutti con i botti di capodanno e i nuovi propositi; gli astrologi con i loro oroscopi avevano previsto un anno ricco di salute, soldi e benessere, distribuendo buoni auspici a tutti. Ma si è avverato l’esatto contrario; da fine febbraio la nostra provincia è stata travolta dallo “tsunami” del coronavirus.

Sarebbe potuto capitare ovunque ma questa volta è capitato a noi essere colpiti per primi. Una parola, fino ad allora sconosciuta, è diventata di uso comune “lockdown” che significa isolamento, chiusura, detenzione. Ci siamo dovuti chiudere nelle nostre case, evitando i contatti anche con i nostri genitori e i nonni, per affrontare e superare l’“ondata” del virus.

Nella chiusura è però emersa una grande generosità; tante persone, imprese e associazioni hanno aiutato i seriatesi che si trovavano in difficoltà, a casa, senza stipendio con l’affitto e le bollette da pagare. I volontari del Comune e della Parrocchia, in quei mesi, hanno percorso le vie e le piazze per distribuire generi alimentari, buoni spesa, bombole di ossigeno, borse della spesa, farmaci e mascherine.

Anche l’Amministrazione Comunale ha moltiplicato i suoi sforzi per sostenere la Comunità. Un sentito ringraziamento va ai dipendenti comunali, in particolare dello sportello unico, servizi sociali e polizia locale, che sono stati sottoposti ad una notevole mole di lavoro, aggiunta ad un carico emotivo senza precedenti.

Ringrazio i Carabinieri e il Gruppo Comunale di Protezione Civile con i suoi fantastici volontari, le diverse associazioni, le imprese e i numerosi cittadini che si sono messi a servizio della Comunità. Con l’arrivo della bella stagione abbiamo ripreso ad uscire, prima timidamente e poi più convintamente: abbiamo reinventato i CRE e le attività estive per i nostri ragazzi, sono stati riaperti il centro sportivo, la piscina, il cinema in biblioteca.

Abbiamo passato l’estate a programmare l’apertura delle scuole e degli asili; i nostri sforzi sono stati ripagati con il ritorno a scuole il 14 settembre di tutti gli studenti. Abbiamo aiutato i commercianti riducendo la TARI e realizzato la nuova APP “Seriate Smart”, le famiglie con il “bonus famiglia”, le scuole e le associazioni con contributi economici, consapevoli del loro ruolo educativo e aggregativo.

Sono ripartite le opere pubbliche; abbiamo lavorato alla scuola Cesare Battisti e Aldo Moro, completato la nuova vasca della piscina comunale, rifatto asfalti e sostituito i led della pubblica illuminazione. Purtroppo il virus è ritornato con i primi freddi: stavamo iniziando a riassaporare un po’ di normalità quando siamo stati classificati prima “zona rossa” e poi “arancione” con le relative restrizioni e chiusure. Il nuovo anno richiederà impegno e sacrificio perché il virus è ancora tra di noi.

L’Amministrazione comunale continuerà a lavorare per i cittadini, gli studenti e gli anziani da troppo tempo chiusi in casa, per le persone fragili che necessitano di assistenza e supporto; non è solo un problema economico ma di relazioni sociali e socialità da troppo tempo congelata. I servizi del nostro Comune continueranno, compatibilmente con le nuove regole; quando sarà possibile riapriremo la biblioteca, il centro sportivo, il cineteatro, la piscina e il chiosco dell’oasi verde.

Auguri per un nuovo anno

Ricominceremo a fare festa con la notte bianca, la festa di Santa Lucia, i concerti in villa, lo street food, la fiera di primavera e autunno, le mostre di pittura e il mercatino dell’antiquariato. Vi lascio con l’augurio di vivere un anno decisamente migliore di quello passato, di poter tornare a ritrovarci nelle nostre piazze a fare festa e rivederci…insomma di poter tornare ad essere una Comunità viva: nuove sfide ci attendono ma la forza ci viene dalla solidarietà e dalla generosità che la nostra gente è stata in grado di donare.

Sono convinto che valga la pena assumersi la responsabilità di mettere in campo proposte, lanciare idee e guardare al futuro con ritrovata speranza e per questo non verrà meno l’impegno dell’Amministrazione comunale nel sostenere famiglie, associazioni e commercianti nel percorso di ripresa.

Il Sindaco di Seriate (Bg) Cristian Vezzoli

Lo Universal World sostiene il vasto territorio di Bergamo e raccontera' in futuro le vicende che lo riguardano